La pasta tonno e piselli è un primo piatto saporito e molto semplice da realizzare. Scopriamo insieme tutti i passaggi della ricetta.
Quando si ha voglia di qualcosa di semplice e buono, la pasta tonno e piselli è la risposta perfetta. Si tratta infatti di un primo piatto veloce ma in grado di soddisfare tutti grazie al particolarmente riuscito matrimonio tra i due ingredienti principali, i piselli, meglio se freschi o congelati, e il tonno.
Semplicissima da realizzare, rappresenta la miglior scelta possibile quando, pur avendo poco tempo da dedicare alla cucina, si desidera portare a tavola qualcosa di sfizioso e che sia adatto a tutti. Ottima per un pranzo fuori casa, si può gustare sia calda che a temperatura ambiente. Via libera poi a versioni più ricche come quella che prevede l’aggiunta della passata di pomodoro.
Abbinare cereali e legumi è un ottimo modo per portare in tavola piatti completi dal punto di vista nutrizionale. Una versione più semplice è proprio pasta e piselli, perfetta anche per coloro che seguono una dieta vegetale. I più golosi invece non potranno resistere alla pasta panna, prosciutto e piselli.

Preparazione
Pasta tonno e piselli
Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Tritate poi finemente lo scalogno (o la cipolla o il cipollotto) e rosolatelo in padella con l’olio.
Una volta tenero, aggiungete i piselli e fateli cuocere per una 10-15 minuti bagnandoli con un po’ d’acqua per non farli asciugare troppo. Aggiustate di sale.
Sgocciolate per bene il tonno e aggiungetelo in padella. Mescolate e spegnete.
Quando la pasta è pronta scolatela e unitela in padella, riaccendendo il fuoco. Mescolate in modo che tutti i sapori si distribuiscano, profumate con del pepe e servite.
Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questa gustosa ricetta.
Per un primo piatto più avvolgente potete aggiungere ai piselli 400 g di passata di pomodoro e portare a cottura. Andrà poi aggiunto il tonno, lasciandolo insaporire giusto qualche minuto, e infine la pasta una volta cotta.
La stessa ricetta si può realizzare anche in versione vegetariana sostituendo il tonno con i pomodorini. Per le porzioni sopra indicate bastano circa 20 pomodorini ciliegino che andranno lavati e tagliati in quattro parti e che si potranno unire in padella insieme ai piselli per la cottura, procedendo come da indicazioni.
Conservazione
Questa pasta può essere conservata in frigo per almeno 1 giorno purché ben riposta in un contenitore ermetico. Prima di consumarla basterà saltarla nuovamente in padella e aggiungerle un filo d’olio.